
IL CARNEVALE DI DREŽNICA

Ta Lepi e Ta Grdi (I Belli ed i Brutti) che attirano i locali ed i numerosi visitatori all’aperto formano una processione con varie altre maschere e portano felicità e gioia agli abitanti.
Ta Lepi visitano ogni casa nel villaggio e portano i migliori auguri ai locali danzando e facendo musica e vengono dati loro doni dai locali sotto forma di regali e soldi come ricompensa. Durante l’evento varie altre maschere continuano ad intrattenere i visitatori.
Le maschere più tipiche del Carnevale di Drežnica – Ta Grdi inseguono i bambini e li cospargono di cenere. Questa usanza unica può essere vista il Sabato Grasso a Drežnica ed una settimana prima a Drežniške Ravne.
SENTIERI TEMATICI
La Prima guerra mondiale ha
profondamente segnato i luoghi
lungo il fiume Soča. Il sentiero
Pot
miru (Sentiero della Pace), che corre
attraverso un precedente campo di
battaglia, si ferma anche al museo
all’aperto Zaprikraj dove sono
collocate posizioni restaurate dell’esercito italiano. Un
monumento unico nel suo genere è anche la cappella
militare sulla collina Planica, passata la quale un sentiero
di collegamento corre verso il villaggio Krn.
Sentiero circolare attraverso Koseška korita (Gola di Koseč) è stato costruito lungo le piste che erano già state usate dai nostri antenati e corre oltre numerose cascate del torrente Stopnik ed offre un genuino rilassamento nel rifugio della foresta ed anche riposo ai punti di energia. Un’escursione di due ore lungo il sentiero circolare, incluse le soste, si rende necessaria.
Alpe Adria Trail è un progetto internazionale che collega il Grossglockner con la costa Adriatica. Il sentiero corre attraverso la parte austriaca della regione Carinzia, attraverso Kranjska Gora per entrare nella Valle dell'Isonzo e da lì attraverso la Slavia Veneta fino alle colline di Brda ed attraverso il Carso italiano e sloveno fino a Trieste. Il sentiero conduce ad una delle più belle tappe su questa strada chiamata Drežnica lungo la riva sinistra del fiume Soča andando da Bovec e continua la sua strada dal villaggio sul Sentiero della Pace oltre la collina Planica fino al pascolo alpino Kuhinja, dove discende attraverso il villaggio Krn fino a Tolmin.

Sentiero circolare attraverso Koseška korita (Gola di Koseč) è stato costruito lungo le piste che erano già state usate dai nostri antenati e corre oltre numerose cascate del torrente Stopnik ed offre un genuino rilassamento nel rifugio della foresta ed anche riposo ai punti di energia. Un’escursione di due ore lungo il sentiero circolare, incluse le soste, si rende necessaria.
Alpe Adria Trail è un progetto internazionale che collega il Grossglockner con la costa Adriatica. Il sentiero corre attraverso la parte austriaca della regione Carinzia, attraverso Kranjska Gora per entrare nella Valle dell'Isonzo e da lì attraverso la Slavia Veneta fino alle colline di Brda ed attraverso il Carso italiano e sloveno fino a Trieste. Il sentiero conduce ad una delle più belle tappe su questa strada chiamata Drežnica lungo la riva sinistra del fiume Soča andando da Bovec e continua la sua strada dal villaggio sul Sentiero della Pace oltre la collina Planica fino al pascolo alpino Kuhinja, dove discende attraverso il villaggio Krn fino a Tolmin.
Mappa (jpg, 2450 x 1750, 1.67 MB):
Drežnica ed i suoi dintorni

![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |


